
Cosa ti viene in mente quando pensi al benessere? Forse salute e felicità, amore e relazioni, sicurezza e protezione, prosperità e successo, dare un significato e uno scopo alla propria vita, e così via. Queste sono tutte cose ovviamente preziose e spesso anche necessarie.
Ma che dire dell’equilibrio e dell’armonia? Queste sono caratteristiche meno ovvie, ma possono essere tra le qualità più importanti di tutte. L’equilibrio e l’armonia non sono solo rilevanti per il benessere, ma una specie di “filo d’oro” che attraversa le sue innumerevoli dimensioni. Potremmo persino dire che il benessere potrebbe consistere nel raggiungimento dinamico dell’equilibrio e dell’armonia in tutti gli aspetti della vita.

Nell’ellenismo l’equilibrio era considerato di fondamentale importanza per l’individuo e per la comunità…
Gli dei punivano ogni eccesso, perché chi “va oltre” mette in pericolo l’ordine del mondo e si macchia di hybris (“tracotanza”, “eccesso”, “superbia”, “orgoglio” o “prevaricazione”). La figura mitologica che meglio esprime questi concetti è la Nemesi. La Nemesi é la giustizia divina o universale, la vendetta di chi ha subito un torto perché impotente o debole, la vendetta divina che punisce il crimine ed abbatte ogni dismisura. Nemesi puniva per esempio l’eccesso di felicita’ in un mortale, o l’orgoglio dei re. Concezione, questa, fondamentale dello spirito ellenico: tutto cio’ che si innalza al di sopra della sua condizione, nel bene come nel male, tende a sconvolgere l’ordine del mondo e mette in pericolo l’equilibrio universale e pertanto si espone ai castighi degli dei che vogliono che tutto l’Universo resti quello che e’. Per esempio Creso, troppo fortunato per le sue ricchezze e la sua potenza, è coinvolto dalla Nemesi nella spedizione contro Ciro che finisce per comportare la sua rovina…

Secondo alcune ricerche sulla felicità percepita dalle persone, la categoria più importante per la felicità è proprio Armonia/Equilibrio (che comprende, oltre all’equilibrio e all’armonia stessi, la pace interiore e la serenità).
Equilibrio e armonia attraversano come detto diverse dimensioni della nostra vita, a partire da quella degli affetti e dei sentimenti. In questo ambito l’equilibrio significa riuscire a provare prevalentemente emozioni positive (ma non SOLO positive), ma soprattutto un ampio ventaglio di emozioni diverse e ben differenziate, idealmente in armonia tra loro e con la capacità di tornare rapidamente a uno stato neutrale dopo i picchi positivi o negativi. Equilibrio e armonia emotivi implicano anche la consapevolezza che lo sviluppo e la realizzazione personale possono a volta implicare esperienze di sofferenza.
Ma l’equilibrio e l’armonia riguardano anche il pensiero. In questa dimensione essere equilibrati e in armonia significa non cadere né nell’apatia né nell’ossessione, estremi opposti del livello motivazionale, così come avere interessi e desideri ben integrati con altri aspetti della vita. E ancora: equilibrio ottimale del controllo di sé, del livello di coinvolgimento e concentrazione, delle risorse messe in gioco (mai sovraccaricarsi di lavoro e impegni insomma, ma mettere sempre una certa dose di impegno in ogni aspetto della nostra esistenza).
Dal punto di vista comportamentale equilibrio e armonia significano:
- un mix armonioso e integrato di diverse attività e interessi, compreso un buon equilibrio tra lavoro e vita privata
- un equilibrio ottimale tra riposo e attività
- evitare di mangiare sia troppo che troppo poco determinati alimenti (e cibo/bevande in generale) e avere una alimentazione complessivamente bilanciata
- trovare in generale l’equilibrio in ogni componente del proprio comportamento.
E infine, ma forse in cima a tutto, l’equilibrio e l’armonia nelle relazioni. Ogni relazione dovrebbe essere infatti un equilibrio dinamico di dare e avere, essere reciproca, essere piena ma non esclusiva.
La persona equilibrata convive pacificamente e interagisce in modo produttivo con molte persone. E’ inoltre in armonia anche con il resto dell’ambiente, quindi con gli animali, con le piante, con la natura e il pianeta in genere.
L’equilibrio come base dello sviluppo della personalità dell’anima.
Tutto quanto premesso dimostra l’importanza dell’equilibrio e dell’armonia nella personalità umana, come strumenti sui quali costruire il proprio benessere interiore. E infatti proprio equilibrio e armonia sono i mattoncini sui quali si sviluppano i vari Centri Energetici Spirituali, (da qui in avanti: CES), veri e propri archetipi dell’anima pienamente sviluppata. I CES sono chakra esterni che secondo molte antiche tradizioni costituiscono la personalità dell’anima nel suo percorso di crescita e di individuazione.
La sequenza dei primi CES vede alla base anzitutto le caratteristiche “femminili” e “maschili”, seguite poi da diverse espressioni di equilibrio e dall’armonia. Nel dettaglio:
- CES 13: Yin
- CES 14: Yang
- CES 15: Equilibrio delle Polarità
- CES 16: Equilibrio delle Somiglianze
- CES 17: Armonia
- CES 18 — CES 32 (omissis …)
NB: la numerazione del CES inizia dal n° 13 perché i primi 12 numeri sono associati agli archetipi dei dodici chakra principali dell’essere umano (dei quali 7 interni al corpo e 5 esterni).
Ecco nel dettaglio le caratteristiche dei CES elencati.
CES | Funzione |
---|---|
YIN | Fornire la prospettiva universale di tipo femminile, nonché le energie necessarie a ricevere, trasformare, proteggere e creare |
YANG | Fornire la prospettiva universale di tipo maschile, nonché le energie necessarie a esprimere, imporsi, costruire e difendere |
EQUILIBRIO DELLE POLARITA‘ | Armonizzare tutto ciò che di duale esiste fuori e dentro l’individuo, unendo tra loro le energie complementari per dare vigore ad entrambe (comprendere le caratteristiche delle polarità, per poterle poi superare/fondere) |
EQUILIBRIO DELLE SOMIGLIANZE | Armonizzare tutto ciò che di simile esiste fuori e dentro l’individuo (comprendere le caratteristiche delle cose simili, per poterle poi discriminare e unire allo stesso tempo) |
ARMONIA | Armonizzare in maniera completa somiglianze e differenze per pervenire all’unicità e all’unità indispensabili alla salute |
Potremmo concludere quindi, che al di là delle priorità che ci suggerisce la nostra società, il percorso di crescita personale dovrebbe iniziare da un lavoro sull’equilibrio e sull’armonia. Tutto ciò che nella scala dei CES viene dopo (volontà, libertà, padronanza, chiarezza, abbondanza/creazione/manifestazione, allineamento, pace interiore, saggezza, leggerezza, capacità di perdono, fede, grazia) si fonda insomma sull’equilibrio e sull’armonia.
Alcuni modi per sviluppare l’equilibrio e l’armonia

Il contrario dell’equilibrio è lo squilibrio. Equilibrio deriva dalla fusione di aequum (uguale) e libra (bilancia), quindi bilancia uguale, o bilancia equa. Lo squilibrio evoca quindi l’immagine di una bilancia che pende da una parte, in sostanza è un sovraccarico (eccesso) di una polarità. Può essere per esempio che siamo troppo pessimisti, in opposizione all’essere ottimisti. Oppure che siamo troppo tristi in opposizione all’essere allegri. C’è squilibrio tutte le volte che non siamo nel giusto mezzo di una certa emozione, o di un certo modo di essere.
Queste considerazioni ci forniscono subito una soluzione, in quanto l’equilibrio è la capacità di esprimere entrambe le polarità in modo bilanciato. Quando ci sono le condizioni per essere tristi, ebbene diamo spazio a questa tristezza, purché capaci di lasciarla andare quando ha esaurito il suo compito. All’opposto, quando ci sono le condizioni per essere allegri, ebbene lasciamoci andare all’allegria. Purché capaci di lasciarla andare quando essa ha esaurito il suo compito… Ogni polarità ha un lato positivo (valori) e un lato negativo (paure) ben identificati. Essi devono essere esplorati insieme per trovare il vero equilibrio.
Lo strumento più potente per cercare l’equilibrio e l’armonia è la consapevolezza. Grazie alla consapevolezza possiamo infatti, intercettare gli squilibri e usare la volontà per correggerli, almeno in parte. Essere consapevoli, ad esempio, che abbiamo sostato troppo tempo nella tristezza ci può dare l’opportunità di uscirne con la volontà di farlo. La volontà a sua volta può avvalersi di altri strumenti: la creatività, la leggerezza, il distacco, ecc. Tutte virtù che possiamo sviluppare in un percorso di crescita personale consapevole.
Sempre grazie alla consapevolezza delle nostre lacune, in termini di equilibrio/armonia, possiamo scegliere una o più azioni da ripetere quotidianamente per allenarci a esercitare quelle qualità che più ci mancano. Magari alzando lentamente l’asticella, mano a mano che riusciamo a realizzarle con facilità.
Oltre alla consapevolezza possiamo attingere ad altri strumenti. Eccone alcuni.
- Pratiche energetico-vibrazionali, quali la meditazione, l’Hatha Yoga, il Tai-Chi. In particolare è utile la contemplazione degli opposti, una particolare meditazione che si basa sull’osservazione approfondita e prolungata delle differenze tra le due polarità, fino a farne collassare le differenze percepite
- Cristalli, oli essenziali, fiori, capaci di apportare vibrazioni benefiche per un riequilibrio armonico dolce
- Esercizi fisici. Nella disciplina della polarity therapy sono inclusi per esempio diversi esercizi fisici, da svolgere lentamente e con grande consapevolezza, che possono aiutarci a restituire equilibrio al nostro corpo sottile. Anche gli esercizi di grounding sono molto utili allo scopo.
- Visualizzazione dell’Io potenziato, ossia una visualizzazione creativa in stato meditativo, nella quale agiamo come persone in possesso di quelle qualità/caratteristiche che vorremmo possedere nella vita reale
- Dialogo creativo tra parti di noi in conflitto e che alimentano, entrambe o anche una sola di esse, gli squilibri che più ci infastidiscono. Il dialogo creativo è un colloquio immaginario nel quale più parti di noi (i personaggi) interagiscono tra loro. Per essere efficace deve essere realizzato in stato di profondo rilassamento.
- Affermazioni positive
- Scrittura e disegno creativi, anch’essi realizzati in stato di rilassamento, scegliendo a tema uno squilibrio particolare che ci affligge.



A proposito di fiori (australiani e non solo), di oli essenziali per aromaterapia e anche di cristalli, … beh, seguite il blog perché tra non molto pubblicheremo un articolo a cura della nostra naturopata di fiducia, su come riequilibrare vari aspetti della nostra vita attraverso questi doni della natura. A presto!
INFORMAZIONE PROMOZIONALE

Vuoi esercitarti nella ricerca dell’equilibrio e dell’armonia?
“Archetipi dell’anima: il fondamento” è un week-end esperienziale progettato per conoscere e approfondire in gruppo i centri energetici spirituali di base sui quali fondiamo la nostra capacità di muoverci, agire e realizzare nel mondo materiale.
Periodicamente a Terni e a Roma. Attivabile su richiesta per gruppi a Firenze, Milano, Perugia, Bari, Napoli e Bologna.
Sono previste agevolazioni per i follower del blog e delle mie pagine social.
Per informazioni o richieste: info@equilibrio-olistico.it . Pagina web: https://www.equilibrio-olistico.it/week-end-intensivi/
Hai bisogno di aiuto, … di un alleato, … di capire, di cambiare qualcosa?
- Senti il bisogno di confidarti, sfogarti, di essere ascoltato/a con empatia, vicinanza, attenzione, nel NON-giudizio?
- Cerchi qualcuno che Ti possa dare gli strumenti per gestire emozioni negative o affrontare persone, eventi, situazioni?
- Ti piacerebbe scoprire qualcosa di più su Te stesso/a?
Fissa un appuntamento dedicato a Te


Sono un counselor e operatore olistico professionale. Credo nelle persone e nelle loro infinite risorse, ogni persona è unica, preziosa e ha capacità e talenti attraverso i quali arricchire sé stessa e il mondo.
Affianco le persone attraverso colloqui trasformativi, metodi di PNL, esercizi per riequilibrare le energie sottili, ipnosi (solo se concordata!), tecniche di rilassamento e Mindfulness, Emotional Freedom Technique e Matrix Re-imprinting, Theta Healing, archetipi di personalità.
Fissa un appuntamento dedicato a Te


Sono un counselor e operatore olistico professionale. Credo nelle persone e nelle loro infinite risorse, e che ogni persona è unica, preziosa e ha capacità e talenti attraverso i quali arricchire sé stessa e il mondo.
Affianco le persone attraverso colloqui trasformativi, metodi di PNL, esercizi per riequilibrare le energie sottili, ipnosi (solo se concordata), tecniche di rilassamento e Mindfulness, Emotional Freedom Technique e Matrix Re-imprinting, Theta Healing, archetipi di personalità.
338-1771962
(whatsapp o Messenger, chiamate dirette per informazioni e/o per fissare appuntamenti solo dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, lunedì – martedì – giovedì. Grazie!)